Operatori assicurativi
In caso di sequestro o di confisca di prevenzione, gli operatori assicurativi devono intestare FUG i contratti:
-
di assicurazione sulla vita, che prevedono l’obbligo dell’operatore assicurativo di versare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente la vita umana;
-
di capitalizzazione e i contratti di adesione a fondi pensione aperti istituiti e gestiti da operatori assicurativi, che prevedono l’obbligo dell’operatore assicurativo di pagare somme determinate al termine del periodo contrattuale senza assunzione di rischio demografico
L’intestazione deve essere effettuata costituendo un vincolo, mediante apposizione sul contratto della seguente stampigliatura:
“Contratto oggetto di vincolo a favore di Fondo Unico Giustizia presso Equitalia Giustizia S.p.A., con sede in Roma, codice fiscale n. 97525160582 – articolo 61, comma 23, della legge 6 agosto 2008, n. 133”.
Gli operatori assicurativi devono, inoltre, provvedere allo scambio, con Equitalia Giustizia S.p.A., dei flussi telematici e dei flussi documentali disciplinati dal predetto DM n. 119/2010 e dal decreto del 7 novembre 2011, emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Giustizia.
Flussi telematici
In conformità al decreto ministeriale 7 novembre 2011, gli operatori assicurativi trasmettono a Equitalia Giustizia S.p.A. i flussi telematici relativi alle risorse confluite nel FUG mediante i Servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Entratel).
Per accedere a tali servizi occorre collegarsi al Servizio Entratel e indicare le proprie credenziali di accesso (utente e password).
- le modalità di redazione dei flussi;
- il tracciato record;
- le tabelle di decodifica.
Per ricevere assistenza sul funzionamento del servizio Entratel, occorre contattare il call center di tale servizio, al numero 800.863.113.
Modalità di redazione operatori assicurativi
Il tracciato record descrive le caratteristiche dei vari campi da compilare per ciascun contratto assicurativo da intestare "Fondo unico giustizia".
Le tabelle degli operatori assicurativi permettono la decodifica dei seguenti elementi identificativi del rapporto.
Flussi documentali
Sulla base di quanto previsto dal decreto ministeriale 15 giugno 2010, n. 119, e dal decreto ministeriale 7 novembre 2011, la trasmissione dei flussi documentali tra gli operatori assicurativi ed Equitalia Giustizia S.p.A. si svolge con le modalità ed utilizzando i modelli di seguito indicati.