Operatori finanziari
Trasmissione dei flussi informativi mediante il servizio Entratel
In conformità a quanto previsto dal decreto ministeriale 23 ottobre 2008 e dal decreto ministeriale 25 settembre 2009, gli operatori finanziari devono trasmettere a Equitalia Giustizia i flussi telematici relativi alle risorse confluite nel FUG mediante i Servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Entratel).
Per accedere a tali servizi occorre collegarsi al Servizio Entratel e indicare le proprie credenziali di accesso (utente e password).
In fondo alla pagina sono indicati:
- i dati per intestare;
- le modalità di redazione dei flussi;
- il tracciato record;
- le tabelle di decodifica.
Per ricevere assistenza sul funzionamento del servizio Entratel, occorre contattare il call center di tale servizio, al numero 800.863.113.
Trasmissione delle rendicontazioni mediante il circuito CBI
A seguito delle intese raggiunte in attuazione del decreto ministeriale 30 luglio 2009, n. 127, le banche devono trasmettere a Equitalia Giustizia S.p.A. le rendicontazioni periodiche delle risorse intestate al FUG.
Nell'elenco in basso sono fornite le modalità di redazione e di trasmissione dei flussi tramite il circuito CBI o la funzione di upload.
Si fa presente che, ai fini della corretta rendicontazione delle risorse intestate FUG, è necessario che le banche, nei flussi telematici di estratto conto (EC-EF), mantengano distinti i movimenti relativi agli interessi attivi e passivi da quelli connessi alle spese di tenuta conto.
In particolare - in conformità con quanto avviene nella relativa copia cartacea di estratto conto - la causale CBI 18 (Interessi e competenze) non deve essere utilizzata per identificare un generico movimento contenente la somma algebrica degli interessi e delle spese applicati sui suddetti conti e deve contenere le sole voci relative agli interessi attivi e passivi opportunamente differenziate. Per le spese invece dovrà, invece, essere utilizzata l’apposita causale 66 (Spese).
Si evidenzia che, con riferimento alle risorse intestate al FUG, Equitalia Giustizia S.p.A. ha scelto di ricevere su supporto cartaceo dagli operatori finanziari esclusivamente gli estratti conti annuali. Di conseguenza, i rendiconti periodici delle risorse intestate FUG devono essere trasmessi a Equitalia Giustizia S.p.A. unicamente con modalità telematica, mediante il circuito CBI.
Trasmissione dei tassi attivi dei conti correnti e dei depositi a risparmio
Le banche devono inviare il tasso attivo riconosciuto al rapporto oggetto di sequestro all’atto dell’intestazione FUG e successivamente le eventuali variazioni del tasso origine stesso.
A partire dal 1° gennaio 2014 le banche che hanno stipulato convenzioni con Equitalia Giustizia S.p.A. devono trasmettere attraverso le suddette modalità esclusivamente l’informazione relativa al tasso origine.
Funzionalità CBI e altre modalità di trasmissione dei flussi
Tabelle di decodifica operatori finanziari
Le tabelle degli operatori finanziari permettono la decodifica dei seguenti elementi identificativi del rapporto.
Informazioni di contatto
Se sei un Operatore finanziario e vuoi segnalare problematiche specifiche riguardanti la trasmissione di singoli flussi operativi contattaci all'indirizzo e-mail infofug@equitaliagiustizia.it oppure clicca: