Serve aiuto? Seguici su:

Crediti di giustizia

Cosa sono i Crediti di giustizia

Il Ministero della Giustizia ha stipulato una convenzione con Equitalia Giustizia S.p.A. (art. 1, comma 367 e seguenti, della legge n. 244/2007) per l’acquisizione dei dati dei debitori e la quantificazione dei crediti in materia di spese di giustizia.

Normativa

In questa pagina è disponibile la normativa di riferimento dei Crediti di Giustizia.

Reportistica Crediti di Giustizia

In questa pagina sono disponibili i principali dati relativi all’attività dei crediti di giustizia.

In caso di ricezione di un Modello C o Modello D per il pagamento del Contributo unificato e della sua Sanzione, è possibile procedere al versamento di quanto dovuto seguendo le istruzioni contenute nell'avviso di pagamento PagoPA allegato al Modello.

Contatta i Crediti di Giustizia

Sono state aggiornate le procedure di sicurezza informatica del sito di Equitalia Giustizia S.p.A.. La nuova versione dei form di colloquio prevede l’invio, da parte di Equitalia Giustizia S.p.A., di una mail con la quale l’utente deve confermare la richiesta di registrazione dei dati, entro e non oltre 4 giorni di calendario dalla ricezione della stessa.

Spiegazioni più dettagliate sono riportate in Aggiornamenti Form di colloquio di Equitalia Giustizia  S.p.A..