Debitori giudiziari
Come funziona il recupero dei crediti di giustizia
Equitalia Giustizia SpA gestisce i crediti di giustizia per conto del Ministero della Giustizia.
In particolare, sulla base della documentazione trasmessa dagli uffici giudiziari, acquisisce i dati anagrafici del debitore, quantifica il credito e, su delega dell’ufficio giudiziario, forma il ruolo e lo consegna all’agente della riscossione che notifica la cartella di pagamento e svolge l’attività di riscossione (art. 1, commi 367 ss., legge n. 244/2007)
Limitatamente al contributo unificato, Equitalia Giustizia, prima di procedere all’iscrizione a ruolo, notifica al debitore un invito a pagare entro 30 giorni con il mod. F23 allegato allo stesso invito; soltanto in caso di inadempimento, iscrive a ruolo il contributo unificato non versato e irroga la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 16, comma 1-bis, del DPR n. 115/2002.
Come contattare Equitalia Giustizia
Per avere informazioni sui ruoli e sugli altri atti di recupero dei crediti di giustizia emessi da Equitalia Giustizia, il debitore di giustizia può:
- compilare e trasmettere via web il form di richiesta informazioni;
- inviare una e-mail da un indirizzo PEC all'indirizzo infospesegiustizia@pec.equitaliagiustizia.it;
- telefonare al numero 06.95.949.480 Centralino